๐Œ๐Ž๐“๐Ž๐†๐ˆ๐‘๐Ž ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ ๐Ÿ๐Ÿ– - ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

๐Œ๐Ž๐“๐Ž๐†๐ˆ๐‘๐Ž ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ ๐Ÿ๐Ÿ– - ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

๐๐€๐’๐’๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐€ ๐‘๐Ž๐๐‚๐ˆ๐†๐‹๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐Ÿ๐Ÿ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ - ๐“๐„๐‘๐™๐€ ๐“๐€๐๐๐€

Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe.๏ฟฝNato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote.
๐Ÿ“ŒLa terza tappa che partirà da Terni toccherà anche Ronciglione intorno alle ore 12.00.
Da Terni la carovana formata da 150 motociclisti e numerosi mezzi al seguito, raggiungerà Sangemini, Acquasparta, Casteltodino e Montecastrilli, Entrati nella SP 37 e superata la località Dunarobba si raggiungerà Avigliano Umbro, Castel dell’Aquila, Amelia e quindi giungere alle 11 circa a Giove.
Superato Attigliano si entrerà in provincia di Viterbo, toccando i centri di Bomarzo, Soriano nel Cimino, Ronciglione, Sutri, Bracciano sino a giungere a Vigna di Valle alle 13, dove i concorrenti avranno un’ora a disposizione per visitare il Museo dell’Aereonautica e quindi proseguire per Anguillara Sabazia .
Nel primo pomeriggio dopo Vallelunga, Campagnano Romano, Rignano Flaminio, Civita Castellana si rientrerà in provincia di Terni all’altezza di Otricoli per giungere alle 16,30 a Narni ove è posizionato il controllo orario e poi chiudere, con arrivo in carovana, alle 17 in Piazza Tacito a Terni.
Maggiori informazioni al link

In questa sezione